Durante una diretta Instagram Olivero Toscani mi ha chiesto di raccontargli come nasce il mio amore per la fotografia
La mia storia raccontata a Oliviero Toscani

…Vendiamo per diventare amici!
Durante una diretta Instagram Olivero Toscani mi ha chiesto di raccontargli come nasce il mio amore per la fotografia
Il Carnevale di Satriano è ritenuto il più caratteristico, suggestivo e misterioso della Basilicata. L’unicità di questo rito carnevalesco è data dalla presenza di tre maschere tipiche che sfilano per le vie del paese: Rumita, Urs e Quaresima.
Anche quest’anno, sabato18 gennaio Trivigno si prepara a vivere la tradizione legata al culto di Sant’Antonio Abate. Sarà una serata tutta da vivere, tra le suggestioni dell’enogastonomia e prodotti tipici locali, riti religiosi e popolari secolari, musica e molto altro.
Una splendida passeggiata fotografica guidata nella natura e nel centro storico di Muro Lucano accompagnata da tante degustazioni di specialità a base di patate e altri prodotti tipici.
Come ogni anno, sabato 19 gennaio Trivigno si prepara a vivere la tradizione legata al culto di Sant’Antonio Abate.
Una splendida passeggiata fotografica guidata nella natura e nel centro storico di Muro Lucano accompagnata da tante degustazioni di specialità a base di patate e altri prodotti tipici.
Passeggiata fotografica a Tricarico. Percorso enogastronomico, raduno delle maschere e corteo.
Passeggiata fotografica a Melfi. Corteo storico, presentazione e spettacolo dei gruppi storici partecipanti al corteo. Esibizione di sbandieratori. Accompagnamento del carro con la statua della SS.Trinità e di S.Michele.
Passeggiata fotografica a Montemesola, tra frantoi ipogei, gravina, villaggi rupestri, terrazzamenti e cave di tufo.
Visita all’antico santuario Santa Maria Regina di Anglona ed al carnevale di Aliano